Termosifoni%3A+se+si+abbassa+la+temperatura+quanto+si+risparmia%3F
attualitatuttogratisit
/2023/12/01/termosifoni-se-si-abbassa-la-temperatura-quanto-si-risparmia/amp/
Risparmio

Termosifoni: se si abbassa la temperatura quanto si risparmia?

Published by
Anna Antonucci

Spesso anche solo un grado in meno può fare la differenza. Se abbassi la temperatura al termostato, ecco quanto puoi risparmiare in bolletta

Se il termostato è correttamente regolato, stiamo già massimizzando l’efficienza del riscaldamento domestico e riducendo i costi energetici. Tuttavia, anche un leggero abbassamento della temperatura dei termosifoni può tradursi in significativi risparmi sulla bolletta.

temperatura termosifonetemperatura termosifone
Se si abbassa temperatura del termosifone si risparmia?-foto canva-tuttogratis.it

Il primo passo consiste nel verificare la temperatura impostata all’interno dell’abitazione, considerando i valori ottimali per garantire un equilibrio tra comfort e economia. Per ottimizzare il riscaldamento e ridurre le spese energetiche, è consigliabile impostare il termostato tra i 18 e i 22 gradi. Differenziare la temperatura nelle varie stanze è cruciale, non solo per il risparmio economico, ma anche per il benessere fisico.

Nelle camere da letto, ad esempio, è consigliato mantenere una temperatura più bassa, considerando l’uso di coperte e piumoni durante il sonno. Superare i 21-22°C nella zona giorno è considerato uno spreco energetico, inquinante e potenzialmente dannoso per la salute. Mantenere i termosifoni accesi durante la notte può comportare rischi, mentre un’elevata temperatura interna contribuisce a secchezza dell’aria, danneggiando soprattutto la salute di anziani e bambini. Regolare la temperatura in modo oculato non solo consente di risparmiare, ma favorisce anche il benessere complessivo degli occupanti.

Quanto si risparmia se abbassi la temperatura dei termosifoni

Provando a ridurre la temperatura anche solo di un grado, ci accorgiamo che a 20°C il comfort in casa resta ottimale. Soprattutto in cucina, dove il forno è spesso acceso, la temperatura risulta confortevole. Le valvole termostatiche ai termosifoni sono fondamentali, permettendo di regolare la temperatura su una scala da 0 a 5. Con questo sistema, è possibile differenziare la temperatura nelle varie stanze e spegnere il calorifero in ambienti non utilizzati.

Se si abbassa temperatura del termosifone si risparmia?-foto canva-tuttogratis.it

Abbassare di un grado la temperatura in un appartamento di 85 metri quadrati consente un risparmio di circa 90 euro all’anno sulla bolletta del gas. In generale, si risparmia 0,50 euro al metro quadrato per ogni grado in meno. L’adozione di questa pratica consente un risparmio complessivo del 5% sui consumi di gas metano.

Per massimizzare i risparmi, è consigliabile mantenere i termosifoni accesi in modo costante durante le ore più fredde della giornata, evitando accensioni e spegnimenti frequenti. Arieggiare gli ambienti al mattino e mantenere i termosifoni impostati a 19-20°C fino alla sera contribuisce a mantenere il comfort termico riducendo i costi energetici.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Addio a Val Kilmer: Il Leggendario Attore di “Top Gun”, “The Doors” e “Batman Forever” ci lascia

L’attore, noto per le sue interpretazioni indimenticabili in alcuni film cult, è morto a 65…

58 minuti ago

Sai cos’è il minimalismo finanziario? Ecco come risparmiare vivendo meglio con meno!

Ecco un approccio consapevole per ridurre lo stress economico e valorizzare ciò che conta davvero!…

4 ore ago

L’uso del cellulare prima di dormire: un’abitudine dannosa per il sonno. Ecco perché!

Scopri come l'uso dello smartphone prima di andare a letto può compromettere la qualità del…

21 ore ago

Il futuro del lavoro: come l’intelligenza artificiale sta trasformando le professioni e creando nuove opportunità

Opportunità, sfide e trasformazioni nel mondo del lavoro grazie all’intelligenza artificiale. Andiamo a scoprire tutti…

1 giorno ago

Bonus bollette da 200 euro: al via dal 1° aprile lo sconto automatico per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro

Ecco come funziona il contributo straordinario di 200 euro per luce e gas, chi può…

1 giorno ago

7 cibi che proteggono la vista: alimenti essenziali per occhi sani e luminosi!

Scopri come una dieta ricca di nutrienti può migliorare la salute degli occhi e prevenire…

2 giorni ago