I prodotti civetta rappresentano una strategia di marketing che ti fanno spendere davvero tanto quando fai la spesa
L’ultimo periodo ha visto un’escalation nell’aumento dei prezzi legato all’inflazione, un fenomeno che ha toccato con forza l’Italia, riflettendosi direttamente sul portafoglio dei cittadini. Ogni visita al supermercato è diventata una prova, con gli scaffali che esibiscono cifre sempre più salate e famiglie che cercano metodi per risparmiare pur garantendosi prodotti di qualità.
Di fronte a questo scenario, gli italiani hanno sviluppato vari accorgimenti. Primo fra tutti, il ritorno a metodi tradizionali come la comparazione dei prezzi e la scelta di prodotti di marca bianca, spesso di qualità paragonabile alle marche più blasonate, ma a costo inferiore. Molti hanno anche riscoperto il valore dei mercati rionali, dove è possibile trattare direttamente con i venditori e ottenere prezzi migliori, oltre a prodotti freschi e locali.
L’approccio all’acquisto è diventato più riflessivo: le liste della spesa sono studiate con attenzione, evitando acquisti impulsivi. Inoltre, l’arte del “fare la spesa” si è evoluta, con la crescita di gruppi di acquisto solidale e l’uso di app e piattaforme che permettono di confrontare i prezzi.
In tempi di inflazione, la resilienza e l’ingegno degli italiani emerge in modo evidente, dimostrando, la capacità di adattamento e la ricerca di soluzioni alternative. Non mancano, però le strategie di marketing dei supermercati per attirare la clientela. Tra questi ci sono i prodotti civetta.
Il termine “prezzo civetta” potrebbe suonare curioso, ma molti di noi, nel corso degli acquisti, sono incappati in questa pratica commerciale, senza riconoscerla. Si tratta di quei prezzi particolarmente bassi, proposti al solo scopo di attirare l’attenzione del consumatore . Una volta allettato, però, il cliente potrebbe scoprire che quel determinato prodotto è esaurito.
Ma come possono i consumatori proteggersi dai prezzi civetta e fare acquisti consapevoli? Ecco alcune strategie.
Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…
Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…
Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…
Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…
I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…
Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…