

Per aiutare gli italiani a spendere con maggiore consapevolezza, un’associazione ha creato il cosiddetto semaforo dell’inflazione. Così facendo, le persone riescono a capire quali prodotti hanno subito un tasso maggiore di inflazione. Sicuramente tra gli alimenti che ha subito un maggiore rincaro dovuto all’inflazione c’è il gelato, icona dell’estate.
LEGGI ANCHE: Vuoi risparmiare 2000 euro all’anno? Ecco i trucchetti che non conosci
Rispetto allo scorso anno, questo ha subito un rincaro del 20%. Ad aumentare di prezzo non è stato il gelato artigianale ma anche quello confezionato. Ovviamente preso singolarmente, non sentiremo molto il rincaro, ma in una spesa con altre cose, si sentirà eccome. Ad aumentare è anche il prezzo di frutta e verdura, e di questo ne risentiranno soprattutto chi cucinerà in vacanza.
LEGGI ANCHE: Risparmiare soldi nonostante l’inflazione: si può con questa regola
Ad aumentare ranno anche pasta, riso e pesce. E così per le birre, gli apertitivi e anche la semplice acqua. L’ideale sarebbe investire in caraffe e filtrare la nostra acqua del rubinetto, risparmieremmo un sacco. Il rincaro dei cibi influenzerà inevitabilmente le nostre vacanze.
Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…
Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…
Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…
Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…
I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…
Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…