Niente+vacanze+per+via+dell%26%238217%3Binflazione%3A+ecco+i+cibi+pi%C3%B9+cari
attualitatuttogratisit
/2023/07/24/niente-vacanze-per-via-dellinflazione-ecco-i-cibi-piu-cari/amp/
Risparmio

Niente vacanze per via dell’inflazione: ecco i cibi più cari

Published by
Anna Antonucci
L’inflazione da due anni a questa parte non fa che condizionarci la vita. Scopriamo quali sono i cibi più cari dell’estate
Per fortuna ci sono alcuni bonus proprio relativi alla spesa che permettono ai più disagiati di vivere serenamente. C’è la Carta Acquisti e quella Dedicata a te che hanno proprio questo scopo, soprattutto per chi ha un reddito basso. Ma non solo, gli italiani nell’ultimo periodo hanno messo in atto accorgimenti per risparmiare, come confrontare i prezzi sui volantini o approfittare delle offerte.
Inoltre molti sono in grado di risparmiare senza rinunciare alla qualità. Lo fanno acquistando i cosiddetti private label, ovvero tutti quei prodotti che non hanno brand ma che sono prodotti dalle stesse fabbriche che producono ambienti di marca. Tuttavia, questo non basta per riuscire a mettere da parte soldi per una vacanza a fine anno.
Ormai tutto è aumentato, anche i voli, i treni, le strutture di ricevimento, la benzina. Se poi aggiungiamo i prezzi dei beni alimentari che consumiamo abitualmente durante la villeggiatura, tutto si complica. Scopriamo i cibi più cari colpiti dall’inflazione.

Cibi cari colpiti dall’inflazione: scopriamo quali sono

Niente vacanze per via dell’inflazione: ecco i cibi più cari-foto canva-tuttogratis.it

Per aiutare gli italiani a spendere con maggiore consapevolezza, un’associazione ha creato il cosiddetto semaforo dell’inflazione. Così facendo, le persone riescono a capire quali prodotti hanno subito un tasso maggiore di inflazione. Sicuramente tra gli alimenti che ha subito un maggiore rincaro dovuto all’inflazione c’è il gelato, icona dell’estate.

LEGGI ANCHE: Vuoi risparmiare 2000 euro all’anno? Ecco i trucchetti che non conosci

Rispetto allo scorso anno, questo ha subito un rincaro del 20%. Ad aumentare di prezzo non è stato il gelato artigianale ma anche quello confezionato. Ovviamente preso singolarmente, non sentiremo molto il rincaro, ma in una spesa con altre cose, si sentirà eccome. Ad aumentare è anche il prezzo di frutta e verdura, e di questo ne risentiranno soprattutto chi cucinerà in vacanza.

LEGGI ANCHE: Risparmiare soldi nonostante l’inflazione: si può con questa regola

Ad aumentare ranno anche pasta, riso e pesce. E così per le birre, gli apertitivi e  anche la semplice acqua. L’ideale sarebbe investire in caraffe e filtrare la nostra acqua del rubinetto, risparmieremmo un sacco. Il rincaro dei cibi influenzerà inevitabilmente le nostre vacanze.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Lavatrice o lavaggio a mano: come risparmiare tempo e denaro nel bucato quotidiano

Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…

24 ore ago

Carl Brave torna alle sue radici con Notti Brave Amarcord: un viaggio tra memoria, emozioni e nuove sonorità

Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…

1 giorno ago

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

2 giorni ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

2 giorni ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

2 giorni ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

2 giorni ago