La stufa a Pellet potrebbe sembrare un’alternativa economica ma in realtà causa diversi problemi di salute: scopriamo quali
Tra le prerogative principali degli italiani c’è quella di risparmiare. Visto il momento storico che stiamo vivendo di dura crisi finanziaria, è sempre più dura far quadrare i conti a fine mese.
L’aumento dei prezzi dei beni e dei servizi di prima necessità sta causando non pochi disagi. Prima fra tutti ci sono i beni alimentari e i servizi delle utenze. Andare al supermercato a fare la spesa è diventato un lusso. E si ha sempre più timore di ritirare la posta per via delle sorprese in bolletta.
Proprio riguardo queste ultime, per evitare di pagare troppo, bisogna scegliere con cura gli elettrodomestici da utilizzare. Sappiamo infatti che alcuni consumano anche da spenti e che tra quelli che utilizziamo di più, la stufa elettrica è quella che causa un maggiore dispendio di energia.
Bisognerebbe quindi capire bene come riscaldarci, perché secondo una ricerca è stato provato che quella a gas può emanare sostanze nocive. L’alternativa migliore sembrava quindi essere il Pellet, ma anche questo potrebbe cause gravi danni: scopriamo quali
Il Pellet viene considerato spesso un’alternativa economica per riscaldarsi. Quindi è stato preso in considerazione da molte famiglie per riscaldarsi in questa stagione fredda. Tuttavia anche questo metodo, nasconde delle insidie, soprattutto se utilizzata in modo errato.
Non tutti lo sanno ma anche per l’accensione c’è bisogno di una manutenzione. Questa è necessaria sia per risparmiare, sia per non rischiare la propria salute. Bisogna quindi provvedere alla pulizia della canna fumaria e quella della camera di combustione. Dopodiché bisogna anche effettuare un controllo di guarnizioni, prese d’aria e rivestimenti.
LEGGI ANCHE: Il Pellet costa troppo: ecco le alternative economiche che ti faranno risparmiare
Dal momento che la parola d’ordine è diventata: risparmiare, si tende a comprare spesso il pellet economico. Questo però potrebbe essere nocivo per la salute. I prodotti che non sono certificati potrebbero contenere polveri sottili. Quindi respirarle potrebbe causare numerose patologie a livello respiratorio, quindi anche asma.
LEGGI ANCHE: Il Pellet costa troppo: ecco le alternative economiche che ti faranno risparmiare
Per evitare i rischi l’ideale sarebbe effettuare con costanza la manutenzione e favorire il cambio d’aria. Inoltre bisognerebbe spostare tappeti sintetici dai pressi della stufa ma anche le piante.
Dopo il successo di "The Substance", ecco una profonda riflessione di Demi Moore sul rapporto…
Dalla progettazione al consumo, un cambiamento sistemico per ridurre i rifiuti e valorizzare le risorse.…
Scopri perché molte persone trovano i peperoni difficili da digerire e quali accorgimenti adottare per…
Scopri cosa si nasconde dietro il colore del guscio e quali uova scegliere per gusto,…
Arriva un'opportunità per valorizzare gli spazi esterni: il bonus verde 2025! Ecco tutto ciò che…
Trucchetti intelligenti per dare nuova luce al tuo balcone senza bollette salate: idee efficaci e…