Prenderla+prima+di+andare+a+dormire+pu%C3%B2+essere+un+bene+ma+anche+un+male%3A+occhio%21
attualitatuttogratisit
/2022/10/11/prima-di-andare-a-dormire-bene-male/amp/
Lifestyle

Prenderla prima di andare a dormire può essere un bene ma anche un male: occhio!

Published by
Daniela G

Cosa prendere prima di andare a dormire per conciliare il sonno? Qualcuno un bel bicchiere di latte, altri una tazza di camomilla. Ma è proprio vero che quest’ultima sia adatta allo scopo? Scopriamolo

Le temperature più fresche tipiche dell’autunno spingono a dedicarci una calda “carezza” in più, magari riservando a noi stessi un avvolgente momento di relax.

Camomilla: è proprio vero che l’infuso di questa pianta agevoli il sonno? Mito da sfatare. Tuttogratis.it (Foto da Canva)

Il gelato o la granita dei mesi estivi stanno via via lasciando il posto a gustose cioccolate o a té e infusi rigeneranti. Tra i più amati c’è sicuramente la camomilla, tipico per il suo sapore dolce e delicato. Ha una varietà di effetti positivi, lo sapevate?

La camomilla, infatti, ha proprietà anti-infiammatorie. Uno studio del 2004 ha messo in rilievo che essa abbia effetti anti-estrogenici, correlati alla lotta contro l’osteoporosi. Insieme alla calendula, ha poteri antitumorali. La camomilla è legata anche alla ridotta gravità dei crampi mestruali e, pur non essendo un valido sostituto dei farmaci, aiuta ad abbassare la glicemia nelle persone diabetiche.

Una tazza di camomilla prima di andare a dormire: è sempre una buona idea? Non proprio

Camomilla: è proprio vero che l’infuso di questa pianta agevoli il sonno? Mito da sfatare. Tuttogratis.it (Foto da Canva)

Abbiamo citato le molteplici proprietà positive della camomilla. Eppure, il consumo di questa pianta è conosciuto principalmente per uno scopo: quello di infondere rilassatezza fino a conciliare il sonno.

LEGGI ANCHE: Mal di denti: ecco il rimedio casalingo che nessuno conosce

Noi di Tuttogratis.it vi abbiamo suggerito un metodo innovativo per riuscire a dormire senza difficoltà. É la regola del 4-7-8: la conoscete? Il consumo di camomilla, però, la fa sempre da padrone. Le sue prorpietà calmanti sono dovute alla presenza di flavonoidi. L’apigenina è un flavonoide che si lega ai recettori delle benzodiazepine nel cervello, provocando un effetto sedativo.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Tuttavia, l’agronomo Daniele Paci, che è stato consulente RAI dal 2016 al 2019, partecipando a trasmissioni come “Tempo e Denaro”, “Buono a Sapersi”, “La prova del Cuoco” e “Tutto Chiaro”, ha precisato sui suoi canali social delle caratteristiche della camomilla che non sono spesso note a tutti.

LEGGI ANCHE: Addio rughe alle labbra: ecco come eliminarle con questo metodo 

L’esperto dice che essa, se consumata troppo spesso o lasciata troppo a lungo in infusione, potrebbe avere un effetto eccitante, il contrario, cioè, di quello che si vorrebbe ottenere. Va bene berne una bella tazza la sera ma non di frequente, non in grandi quantità e con un periofo di infusione della bustina non superiore ai due minuti.

Daniela G

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

7 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

11 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

14 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago