Whatsapp è decisamente l’applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo. Sapete che esistono delle regole di comportamento anche su questa piattaforma? Scoprite se le seguite tutte correttamente
Monsignor Della Casa è vissuto nel sedicesimo secolo. La sua fama è giunta fino ai nostri giorni poiché è l’autore del “Galateo”, un trattato sui buoni costumi e le regole di educazione, utili nei rapporti sociali.
Ebbene, determinati precetti sono andati via via aggiornandosi con il passare dei secoli e i relativi cambiamenti dell’umanità. Chissà come avrebbe interpretato monsignor Della Casa l’avvento dei social network e delle varie applicazioni sui modernissimi smartphone. Siamo sicuri che, anche in questo caso, avrebbe stilato delle regole efficaci per avere un opportuno comportamento. In realtà, esiste un’etichetta da adottare anche in campo di comunicazione online a distanza.
L’applicazione di messaggistica istantanea più usata al mondo è senza dubbio Whatsapp. Nel febbraio 2018 aveva una base di utenti di oltre un miliardo e mezzo. Ogni giorno vengono scambiati, sia per affari personali che per lavoro, milioni e milioni di messaggi di testo, immagini, video e file audio, informazioni sulla posizione, documenti, ecc. Siete sicuri di usarlo sempre in modo corretto e raffinato?
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…