Un operaio di 31 anni è morto questa mattina a Chiesuola, frazione di Pontevico (Brescia), in un tragico incidente avvenuto all’interno di un’azienda.
Incidente mortale questa mattina in un’azienda di Chiesuola, frazione di Pontevico (Brescia), dove un operaio di 31 anni è morto. La vittima sembra stesse lavorando all’interno di uno stabilimento quando sarebbe stato schiacciato da un pesante macchinario.
Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi per il giovane operaio era ormai troppo tardi. Come da prassi, ora saranno le indagini dei tecnici dell’Ats e delle forze dell’ordine a dover determinare cosa abbia provocato il terribile incidente.
Tragedia sul lavoro, l’ennesima che va ad aggravare il già pesantissimo bilancio delle morti bianche in Italia. Questa mattina, venerdì 2 settembre, un operaio di 31 anni, di cui non è stata resa nota l’identità, ha perso la vita a Chiesuola, frazione del comune di Pontevico, in provincia Brescia.
Il 31enne stava lavorando nello stabilimento della Eural Gnutti spa sito in via Mattei. Dalle prime sommarie informazioni, riportate da alcune fonti locali tra cui Brescia Today, pare che, per cause ancora da determinare, sia stato travolto da un macchinario rimanendo schiacciato sotto il peso di diversi quintali.
LEGGI ANCHE: Ragazzo di 13 anni morto precipitando dalla finestra di casa: l’ipotesi degli inquirenti
I presenti hanno subito chiamato il numero unico per le emergenze ed in pochi minuti sono arrivati i vigili del fuoco ed il personale medico del 118. I soccorritori hanno liberato il giovane da sotto la macchina, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile: alla fine si sono arresi dichiarandone la morte, sopraggiunta per le gravissime ferite riportate.
A stabilire cosa sia accaduto con precisione saranno i carabinieri ed i tecnici di Ats che, giunti presso lo stabilimento, hanno effettuato i rilievi del caso. Non sono ancora chiare, difatti, le cause che hanno provocato il drammatico incidente.
LEGGI ANCHE: Operaio trovato morto in mare: a lanciare l’allarme due passanti
Purtroppo gli incidenti mortali sul lavoro sono in aumento rispetto allo scorso anno. Solo nei primi sette mesi del 2022, secondo le stime dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre, sono state oltre 560 le vittime sui luoghi di lavoro nel nostro Paese.
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…