Il+famoso+regista+di+Hollywood+%C3%A8+morto+a+89+anni%3A+i+suoi+film+sono+storia
attualitatuttogratisit
/2022/07/27/il-famoso-regista-di-hollywood-e-morto/amp/
Spettacolo

Il famoso regista di Hollywood è morto a 89 anni: i suoi film sono storia

Published by
Simona Contaldi

E’ morto il regista più famoso di Hollywood: a soli 89 anni, i suoi film hanno fatto la storia e cresciuto una generazione. 

E’ stato una delle figure più influenti e significative nel mondo di Hollywood: oggi, dopo ottantanove anni, dobbiamo dire addio a questo amato regista.

Il famoso regista di Hollywood è morto a 89 anni: i suoi film sono storia – Tuttogratis.it (preso da Ansa)

Il mondo di Hollywood ci ha ormai abituati a prodotti sempre più di qualità. Attori sempre sul pezzo, registi impeccabili e soprattutto trame capaci di entrarci fin sotto la pelle. Accendiamo la tv e, per la durata di due ore, riescono a farci staccare la spina da qualsiasi cosa. E, a volte, sono capaci persino di farci emozionare come non ci succedeva da tempo. Al punto che cominciano a scegliere degli attori preferiti o un regista che, ormai lo sappiamo bene, è come andare a colpo sicuro. Uno di questi in particolare, che per anni ha rappresentato un vero e proprio pezzo da novanta nel mondo dei film, è morto proprio in questi giorni, lasciando un vuoto incolmabile nella storia del cinema. 

Grande shock nel mondo di Hollywood: è morto uno dei registi più amati che hanno fatto la storia del cinema, ecco chi

Il famoso regista di Hollywood è morto a 89 anni: i suoi film sono storia – Tuttogratis.it (preso da Ansa)

E’ proprio così: proprio nel corso di queste ultime giornate, ci siamo visti costretti a dire addio a un regista tra i più amati nel mondo di Hollywood. In un settore sempre più competitivo e con un ricambio generazione inarrestabile, non è certo facile fare la storia e diventare parte dell’elite.

Per questo artista in particolare, però, in realtà è stato più semplice del previsto e ora siamo tutti costretti ad accettare il vuoto incolmabile che ha lasciato nel mondo del cinema. Figura estremamente influente e amata, ha ottenuto ben due nomination all’Oscar e con i suoi film ha senza dubbio fatto la storia del cinema. Parliamo di Bob Rafelson, morto a ottantanove  anni nella sua casa ad Aspen.

Leggi anche –> Dieci infallibili passi per una vita più ecologica: ecco quali sono

Negli anni settanta il regista è diventato una vera icona, oltre che una certezza con i suoi film sempre più scoppiettanti. Lo ricordiamo in particolare per “Cinque pezzi facili” e “Il re dei giardini di Marvin”, entrambi interpretati da un giovanissimo Jack Nicholson.  Aveva iniziato la sua carriera negli anni cinquanta e nel sessanta cinque era avvenuto l’incontro che avrebbe cambiato per sempre la vita e la carriera di questo registra. 

Leggi anche –> È lui il segno zodiacale più determinato di tutti: niente può fermarlo

Parliamo di quello con il produttore Raybert Productions. Ben presto, però, Rafelson passò dietro la macchina e non possiamo certo impedirci di citare altri dei suoi film che hanno letteralmente fatto la storia del cinema. Come, ancora, “Il postino suona sempre due volte” e “La gatta e la volpe”. 

Simona Contaldi

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

8 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

11 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

15 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago