La+mail+del+terrore%3A+clona+i+documenti+e+svuota+il+conto+in+banca
attualitatuttogratisit
/2022/07/23/mail-terrore-truffa-agenzia-delle-entrate/amp/
Tecnologia

La mail del terrore: clona i documenti e svuota il conto in banca

Published by
Angela Parolin

La mail che sta terrorizzando gli utenti colpisce ancora. Questa volta, potrebbe addirittura lasciarti con il conto in banca prosciugato.

Chi non controlla le mail almeno una volta al giorno? Sono il nostro strumento di aggiornamento al quale non possiamo rinunciare. Tuttavia, è diventato anche un sistema dal quale difendersi: ecco ciò che devi sapere per non correre pericoli!

La mail del terrore clona i documenti e svuota il conto in banca. Tuttogratis.it (fonte foto: canva)

È arrivato il comunicato ufficiale: a questa mail dobbiamo fare molta attenzione perché potrebbe prosciugare il nostro denaro. La truffa è camuffata in modo geniale e rendersene conto è quasi impossibile, traendo in inganno già molte vittime. Tuttavia, con questa segnalazione potrai difenderti dall’attacco: qui c’è tutto quello che devi sapere.

La mail fantasma che sta terrorizzando gli italiani: come difenderti

Ecco i dettagli sulla mail fantasma che clona i documenti personali e i dati bancari. Tuttogratis.it (fonte foto: canva)

Considerandole mail come nostro principale metodo di aggiornamento, spesso ci lasciamo trarre in inganno. Ci fidiamo talmente tanto della loro integrità da aprile senza timori, immettendo i nostri dati ovunque ci venga richiesto. Stavolta non lo devi fare: ecco il  motivo.

La mail è talmente camuffata da aver tratto in inganno innumerevoli persone: si tratta di una notifica dell’Agenzia delle Entrate. È proprio quest’ultima, con un comunicato stampa del 15 Luglio, a mettere in guardia gli utenti, pregandoli di non cliccare sul link della mail in questione e di non immettere, soprattutto, i propri dati personali.

La mail fantasma, infatti, arriva tramite una notifica riguardante un problema bancario da risolvere immettendo i propri dati. Il mittente di tale truffa ricevuta_pagaonline@agenziariscossione.gov.it quindi, guardatevi bene dall’aprirla nel caso vi arrivasse.

Al suo interno, essa contiene un file relativo ad una transizione di pagamento con il numero della stessa. Gli hacker invitano quindi a cliccare sul link indicato o accedendo ad un file allegato. Se si dovessero inserire i propri dati personali, le conseguenze potrebbero essere la clonazione dei propri documenti ed il piano accesso al vostro conto in banca.

Leggi anche: Ecco come non perdere i tuoi soldi: sbagliare a compilarlo può essere pericoloso

L’indicazione dell’Agenzia delle Entrate è quindi chiara: la mail non deve assolutamente essere aperta e, soprattutto, di non cliccare su eventuali link o allegati. Anzi, essi vanno immediatamente eliminati. Prestiamo attenzione e sventriamo questa truffa sul nascere.

Leggi anche: La nuova invenzione tecnologica lascia a bocca aperta: cambia la sorte dell’ambiente

Angela Parolin

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

12 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

16 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

19 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago