Covid-19%2C+monitoraggio+settimanale+Iss%3A+aumentano+i+ricoveri
attualitatuttogratisit
/2022/07/22/covid-19-monitoraggio-settimanale-iss-aumentano-ricoveri/amp/
News

Covid-19, monitoraggio settimanale Iss: aumentano i ricoveri

Published by
Marco S

Sale il livello di occupazione dei pazienti Covid in ospedale: a segnalarlo il consueto monitoraggio effettuato dall’Iss e dal Ministero della Salute.

Nuovo aggiornamento sull’andamento dell’epidemia da Covid-19 in Italia. A fornirlo, come di consueto, è stato l’Istituto Superiore di Sanità che ha pubblicato questa mattina il monitoraggio settimanale effettuato in collaborazione con il Ministero della Salute.

(Ansa) – Tuttogratis.it

Dal report si evince il calo dell’incidenza dei casi e dell’indice Rt, ma risultano essere in aumento i ricoveri ospedalieri sia in area medica che in terapia intensiva. Quattro regioni, inoltre, sono state classificate a rischio alto.

Coronavirus, monitoraggio Iss: salgono i ricoveri in ospedale, in calo incidenza e Rt

(Ansa) – Tuttogratis.it

La morsa del coronavirus non allenta la presa sul nostro Paese. Ad oltre due anni di distanza dall’inizio dell’epidemia si registrano numeri in aumento, ma assolutamente non paragonabili a quelli dei mesi precedenti.

Stamane un nuovo aggiornamento arriva dal monitoraggio settimanale della Cabina di Regia, pubblicato sul sito dell’Iss. Dalla nota degli esperti emerge il calo dell’incidenza dei casi che passa dai 1.158 ogni 100mila abitanti della precedente rilevazione a 977 ogni 100mila abitanti. In discesa, ma ancora oltre la soglia epidemica, anche l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici pari a 1,23 (range 1,16-1,33) rispetto all’1,34 di sette giorni fa. Scende da 1,15 ad 1 l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, monitoraggio Iss: i dati dell’andamento dell’epidemia in Italia

Per quanto concerne i ricoveri in ospedale, invece, si è registrata una crescita. Nei reparti di terapia intensiva, si legge nella nota, il livello di occupazione dei pazienti Covid è salito dal 3,9 al 4,1%, mentre il tasso in area medica si è attestato al 17,1% rispetto al 15,8% della scorsa settimana.

Il report segnala anche il livello di rischio in cui sono collocate le Regioni/Province Autonome del nostro Paese. Nel dettaglio, quattro sono classificate ad alto rischio, tre delle quali per via delle molteplici allerte di resilienza rilevate e l’altra per non aver raggiunto la soglia minima di qualità dei dati trasmessi all’Istituto. Altre tre sono state collocate nella fascia di rischio bassa, mentre le restanti quattordici sono considerate a rischio moderato, ma cinque di queste sono ad alta probabilità di progressione.

L’Iss segnala, infine, che dodici Regioni/Province Autonome riportano almeno una allerta di resilienza, quattro delle quali ne riportano molteplici.

Marco S

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

4 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

8 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

11 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago