Busta+paga%2C+maxi+stipendio+a+luglio%3A+come+averlo
attualitatuttogratisit
/2022/05/26/busta-paga-maxi-stipendio-a-luglio-come-averlo/amp/
Economia

Busta paga, maxi stipendio a luglio: come averlo

Published by
Carolina Gaggero

Buone notizie per tutti i lavoratori. In estate arriverà un premio, deciso per aiutare le famiglie in difficoltà. Il maxi stipendio raggiungerà tutti i lavoratori. Non si deve che fare altro che aspettare l’estate per godersi una busta un po’ più pesante. 

Si tratta di un periodo difficile, dal punto di vista economico. Ma almeno una bella notizia c’è: la busta paga di luglio sarà un po’ più corposa. 

Non è un caso in realtà. Il governo ha deciso di dare un aiuto concreto ai lavoratori. Con l’aumento dei prezzi, gli stipendi stanno perdendo il loro potere di acquisto e, pertanto, è stato ritenuto necessario intervenire da questo punto di vista.

Busta paga, maxi stipendio a luglio: come averlo – tuttogratis.it

Per questo motivo sono stanziati dei fondi che permetteranno di erogare un bonus di 200 euro in tutte le buste paga di luglio. I beneficiari saranno tutti i lavoratori dipendenti, ma non solo nella misura, sono incluse molte altre categorie!

Busta paga, maxi stipendio a luglio: a chi spetta

Busta paga, maxi stipendio a luglio: come averlo – tuttogratis.it

200 euro di certo non cambiano la vita, ma per almeno una mensilità possono dare una mano a pagare le bollette, l’affitto o a fare la spesa. In questo modo si può evitare di togliere soldi dal proprio portafoglio per dei costi inevitabili.
Per questo motivo, il governo ha deciso di orientare la misura verso una fetta molto larga della popolazione. Non saranno compresi solo i lavoratori dipendenti, ma pure i pensionati, i disoccupati ed i percettori del reddito di cittadinanza.
Per ricevere i 200 euro non si deve fare nessuna richiesta particolare, saranno accreditati automaticamente. Quindi non resta che aspettare luglio.
Tuttavia, il regalo dei 200 euro non è l’unica cosa che potrebbe far lievitare le buste paga. C’è pure la dichiarazione IRPEF. Con la dichiarazione IRPEF si pagano le tasse e si ottengono le detrazioni fiscali. Quest’anno, l’apertura per la compilazione è iniziata il 23 maggio. Se si procede con una certa tempestività, sarà possibile ottenere le detrazioni fiscali già a luglio. Per cui, nel caso si fosse intenzionati a raccogliere un bel gruzzolo per l’estate è consigliato di intervenire il prima possibile.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

16 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

20 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

23 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago