Paura+della+luce%3F+Dal+2023+le+bollette+cambiano
attualitatuttogratisit
/2022/05/26/2023-bollette-luce-gas-cambieranno/amp/
News

Paura della luce? Dal 2023 le bollette cambiano

Published by
Nicolas De Santis

Nel 2023 cambierà tutto! Infatti sarà possibile vedere già dal primo gennaio un enorme cambiamento che potrebbe far iniziare l’anno con un po’ più di ottimismo in confronto al 2022. Ecco cosa cambierà.

Purtroppo questi ultimi anni non sono stati un bel periodo storico per il mondo e per gli Italiani, infatti dopo la pandemia da Covid-19 che ha costretto tutti a prendere misure preventive quali lockdown e limitazioni è arrivata anche la guerra tra Russia e Ucraina, cosa che ha portato il prezzo dell’energia alle stesse, creando così una crisi energetica imponente per tutta Europa.

Sai davvero quanto spendi di luce e gas? (Fonte: foto di Freepik su Freepik)

Anche se il governo ha cercato in diversi modi di prevenire questo avvenimento, come ad esempio i tagli delle accise, gli italiani vedranno aumentare il prezzo in bolletta, cosa che sta succedendo già da adesso. Finalmente però dal 2023 in poi le cose cambieranno grazie alla risoluzione del problema alla radice, quindi iniziando dalla bolletta!

Bollette luce e gas 2023: un cambiamento importante

Il mercato dell’energia è cambiato davvero molto in questi anni, infatti se prima le alternative al proprio gestore erano poche o per nulla convenienti, ora p possibile optare tra diverse aziende grazie al mercato libero. Grazie al Decreto Energia poi è possibile ridurre i costi e risparmiare sulle bollette, cosa davvero importante di questi tempi.

Per il 2023 la parola d’ordine per le bollette sarà: trasparenza! (Fonte: foto di rawpixel.com su Freepik)

Ma quante volte vi sarà capitato di aprire una bolletta e non riuscire a capire bene quali siano i veri consumi e quanta energia o gas sono stati consumati? Bene dal 2023 cambierà tutto visto che le bollette diventeranno trasparenti come mai prima!

Infatti da gennaio 2023 saranno aggiunte molte informazioni in fattura riguardanti le modalità con cui le società calcolano il consumo effettivo annuo, in modo da capire quanto sia il consumo mensile realmente esistente.

Inoltre sarà aggiunto anche uno speciale codice relativo all’offerta con cui si è firmato il contratto, in modo da rendere più semplici le ricerche e le comparazioni con i diversi gestori così da trovare tariffe migliori.

Gli operatori saranno obbligati ad inserire queste informazioni oltre alla data di scadenza del contratto, queste nuove direttive saranno attuate grazie al piano Bolletta 2.0. Se invece siete interessati a diminuire i costi in bolletta, ecco come usufruire del Bonus Gas e Luce.

Nicolas De Santis

Recent Posts

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

22 ore ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

24 ore ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago

Sguardo magnetico: make-up perfetto con tecniche e colori per valorizzare i tuoi occhi!

Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…

2 giorni ago

Tutto ciò che c’è da sapere su Brunori Sas, uno degli artisti più talentuosi del Festival di Sanremo 2025

Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…

2 giorni ago

Gestire il denaro con il metodo delle buste: un sistema semplice ed efficace

Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…

3 giorni ago