Causa+alla+banca%3A+come+si+fa+a+procedere+in+giudizio
attualitatuttogratisit
/2022/05/14/causa-alla-banca-come-si-fa-a-procedere-in-giudizio/amp/
Lifestyle

Causa alla banca: come si fa a procedere in giudizio

Published by
Carolina Gaggero

Purtroppo, può capitare di ritrovarsi in cattivi rapporti con un banca. Non perché non si stia pagando la propria parte, ma perché l’istituto di credito potrebbe non essere stata molto corretta nell’applicazione dei determinati criteri. In questo caso è possibile procedere in via giudiziaria.

Dal punto di vista economico e della gestione delle proprie risorse economiche, una persona deve intrattenere rapporto con una banca, a meno che non voglia far ricorso alla tecnica più vecchia del mondo: nascondere i soldi nel materasso.

Anche se si fosse inclini alla via del materasso, bisogna tenere conto che è sempre più difficile intraprenderla, perché per moltissimi tipi di pagamento è richiesto un conto in banca.

Causa alla banca: come si fa a procedere in giudizio – tuttogratis.it

Inoltre, a meno che non si disponga di importanti disponibilità economiche, sarà necessario avvalersi di un banca per effettuare un acquisto importante come quello di una casa, di un mezzo o anche per l’avvio di un’attività lavorativa. Le possibilità sono davvero tante.

Causa alla banca: cosa può succedere

Causa alla banca: come si fa a procedere in giudizio – tuttogratis.it

Solitamente, i due casi più frequenti per cui si è portati a procedere per vie legali contro un istituto di credito riguardano due pratiche illecite di cui si potrebbe diventare vittima quando si ha a che fare con un istituto di credito.
La prima opzione riguarda l’anotocismo, un’operazione bancaria che consiste nella capitalizzazione degli interessi maturati sul saldo del cliente debitore. In pratica, si tratta del calcolo degli interessi sugli interessi.
L’altro caso riguarda l’usura: una banca può decide di accettare un finanziamento, ma in questo caso vi applica un tasso di interesse superiore ai limiti stabiliti dalla legge.

Causa alla banca: come procedere

Causa alla banca: come si fa a procedere in giudizio – tuttogratis.it

Nel caso ci si ritrovasse nella sfortunata situazione di dover procedere legalmente contro una banca, si deve sapere che ci sono due possibilità: la via giudiziale e quella extra-giudiziale.
In ogni caso è necessario inviare una diffida in cui si avverte l’istituto circa le proprie intenzioni. In caso si volesse fare causa, bisogna sapere che c’è uno step obbligatorio: la mediazione assistita.
Nel caso in cui gli importi coinvolti fossero inferiori ai 100.000€ è anche possibile fare ricorso all’arbitrato bancario finanziario, con un organo collegiale autonomo ed imparziale.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

16 ore ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

19 ore ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

23 ore ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

24 ore ago

Come riciclare il pane raffermo e le verdure avanzate per creare una zuppa gustosa: la zuppa toscana alla volterrana

Dalla tradizione toscana, un esempio perfetto di cucina antispreco che trasforma ingredienti semplici in un…

2 giorni ago

Bonus Bebè 2025 in Sicilia: al via le domande per il contributo da 1.000 euro

Innalzata la soglia ISEE per ampliare la platea dei beneficiari: ecco come richiedere il bonus…

2 giorni ago