Causa+alla+banca%3A+come+si+fa+a+procedere+in+giudizio
attualitatuttogratisit
/2022/05/14/causa-alla-banca-come-si-fa-a-procedere-in-giudizio/amp/
Lifestyle

Causa alla banca: come si fa a procedere in giudizio

Published by
Carolina Gaggero

Purtroppo, può capitare di ritrovarsi in cattivi rapporti con un banca. Non perché non si stia pagando la propria parte, ma perché l’istituto di credito potrebbe non essere stata molto corretta nell’applicazione dei determinati criteri. In questo caso è possibile procedere in via giudiziaria.

Dal punto di vista economico e della gestione delle proprie risorse economiche, una persona deve intrattenere rapporto con una banca, a meno che non voglia far ricorso alla tecnica più vecchia del mondo: nascondere i soldi nel materasso.

Anche se si fosse inclini alla via del materasso, bisogna tenere conto che è sempre più difficile intraprenderla, perché per moltissimi tipi di pagamento è richiesto un conto in banca.

Causa alla banca: come si fa a procedere in giudizio – tuttogratis.it

Inoltre, a meno che non si disponga di importanti disponibilità economiche, sarà necessario avvalersi di un banca per effettuare un acquisto importante come quello di una casa, di un mezzo o anche per l’avvio di un’attività lavorativa. Le possibilità sono davvero tante.

Causa alla banca: cosa può succedere

Causa alla banca: come si fa a procedere in giudizio – tuttogratis.it

Solitamente, i due casi più frequenti per cui si è portati a procedere per vie legali contro un istituto di credito riguardano due pratiche illecite di cui si potrebbe diventare vittima quando si ha a che fare con un istituto di credito.
La prima opzione riguarda l’anotocismo, un’operazione bancaria che consiste nella capitalizzazione degli interessi maturati sul saldo del cliente debitore. In pratica, si tratta del calcolo degli interessi sugli interessi.
L’altro caso riguarda l’usura: una banca può decide di accettare un finanziamento, ma in questo caso vi applica un tasso di interesse superiore ai limiti stabiliti dalla legge.

Causa alla banca: come procedere

Causa alla banca: come si fa a procedere in giudizio – tuttogratis.it

Nel caso ci si ritrovasse nella sfortunata situazione di dover procedere legalmente contro una banca, si deve sapere che ci sono due possibilità: la via giudiziale e quella extra-giudiziale.
In ogni caso è necessario inviare una diffida in cui si avverte l’istituto circa le proprie intenzioni. In caso si volesse fare causa, bisogna sapere che c’è uno step obbligatorio: la mediazione assistita.
Nel caso in cui gli importi coinvolti fossero inferiori ai 100.000€ è anche possibile fare ricorso all’arbitrato bancario finanziario, con un organo collegiale autonomo ed imparziale.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

14 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

17 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

21 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago