Pagamenti+arretrati+per+le+Forze+Armate+e+Polizia
attualitatuttogratisit
/2022/04/22/rinnovo-contratto-arretrati-aumenti-forze-armate-polizia/amp/
Economia

Pagamenti arretrati per le Forze Armate e Polizia

Published by
Nicolas De Santis

Grazie alla nuova manovra del governo, si vedranno aumenti per moltissimo personale delle Forze Armate e Polizia, oltre al rinnovo dei contratti e il pagamento degli arretrati. Ecco chi ne beneficia.

Lavorare nelle Forze Armate e Polizia del proprio paese è una nobile scelta che moltissimi italiani hanno deciso di prendere, rischiando la propria vita e incolumità per difendere e proteggere le proprie famiglie e tutti gli italiani. Sarebbe oltremodo impossibile mantenere il paese sicuro e stabile senza le Forze Armate e il governo ha deciso di alzare ulteriormente la busta paga e dare agli agenti informazioni fondamentali sul rinnovo dei contratti.

Gli aumenti e gli arretrati stanno per arrivare direttamente in busta paga. (Fonte: foto di djedj su Pixabay)

Il Consiglio dei Ministri ha appena dato il via libera al rinnovo dei contratti sia per i dipendenti statali che per le Forze Armate e Polizia. Infatti più di 1 milione di persone facenti parte di vari organi vedrà aumentare il proprio stipendio direttamente in busta paga.

Forze Armate e Polizia: rinnovo, aumenti e arretrati

Molti dipendenti pubblici, delle Forze Armate e della Polizia riceveranno un aumento in busta paga e se le cose procederanno in modo spedito, questi aumenti potranno essere visti già da maggio, dando un forte contributo e messaggio a tutti i dipendenti e agenti. Inoltre è stato annunciato che ci saranno nuove assunzioni nella Polizia di Stato fino al 2023, ecco come partecipare.

Ecco a quanto ammontano gli aumenti e quando sarà possibile vederli. (Fonte: foto di serghei_topor su Pixabay)

Il rinnovo del contratto è già in atto dal 6 aprile ed è relativo ai contratti del triennio 2019-2021, già approvato a dicembre ma finalmente definitivo solo da questo mese grazie all’approvazione del Consiglio dei Ministri.

Gli agenti delle Forze Armate e della Polizia potranno ricevere finalmente un aumento in busta paga e gli arretrati delle mensilità non godute. Purtroppo è già da qualche tempo che gli agenti e militari aspettano questi aumenti e dovranno purtroppo attendere l’approvazione della Corte dei Conti, una prassi burocratica da considerarsi semplice formalità.

Gli aumenti per le Forze Armate ammontano al 4,26% per gli importi relativi del 2018, mentre in linea generale l’aumento in busta paga effettivo sarà dai 91 ai 126 euro lordi per la maggior parte dei comparti. Inoltre grazie al nuovo contratto, alcuni organi come quelli addetti alla cyber security potranno ricevere delle nuove indennità. Altro discorso è quello per il Ministero di Giustizia, che ha indetto nuovi concorsi pubblicati sulla gazzetta ufficiale e che vedranno nuovi contratti in essere.

Alcuni sindacati tra cui la Confsal-Unsa hanno però alcune perplessità sull’ammontare totale degli aumenti, visto che il denaro per attuare questi aumenti potrebbero finire proprio durante il processo. Ci vorranno infatti ben 960 milioni di euro per garantire un aumento di stipendio a tutte le fasce ed organi coinvolti. 

Nicolas De Santis

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

13 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

17 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

20 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago