3+consigli+utili+per+il+rincaro+della+spesa
attualitatuttogratisit
/2022/04/10/3-consigli-utili-per-il-rincaro-della-spesa/amp/
Economia

3 consigli utili per il rincaro della spesa

Published by
Carolina Gaggero

I prezzi di moltissimi prodotti sono aumentati esponenzialmente a causa della guerra in Ucraina e della crisi energetica. Comprare i beni di prima necessita, come gli alimentari, comincia ad essere sempre più caro. Bisogna prestare molta attenzione al proprio portafoglio.

La crisi internazionale che sta sconvolgendo l’Europa orientale si sta facendo sentire in tutti i sensi. La benzina non è l’unica ad essere salita di prezzo, con il superamento della soglia dei 2 euro al litro.
Anche il prezzo della spese sta aumentando sempre di più: tutti gli alimenti che si mettono dentro il carrello hanno visto un aumento del loro costo, non ci sono eccezioni.

Il rincaro della spesa – tuttogratis.it

Il prezzo dell’olio di semi è aumentato del 23,3%, mentre i gelati del 6,2%. Ma ovviamente non sono gli unici alimenti ad essere protagonisti di questo fenomeno. La Coldiretti ha stilato una vera e propria black list, basandosi sui dati Istat.

La blacklist dei rincari

Il rincaro della spesa – tuttogratis.it

L’olio è il grande protagonista: sia quello di semi sia quello di girasole. Segue a ruota la verdura fresca con il 17,8% ed il burro con il 17,4%. La pasta non riesce a raggiungere questa percentuali, ma raddoppia comunque il prezzo con un aumento del 13%. Frutti di mare e farina aumentano rispettivamente del 10,8% e del 10%. A fondo classifica si trovano carne di pollo con 8,4%, frutta fresca con 8,1%, pesce fresco con 7,6% e gelati con 6,2%. Per un soffio non rientra il pane che è aumentato “solo” del 5,8%.
Nel complesso però si evince in modo palese come l’aumento dei prezzi sia un fenomeno generale dell’intero comparto agroalimentare. La situazione si presenta particolarmente drammatica per gli agricoltori che non riescono più a coprire i costi di produzione: un’azienda agricola su 10 è sull’orlo della chiusura, ma ben il 30% si trova ad operare in condizioni di reddito negativo. I costi di macchinari, concimi, imballaggi e carburanti, con aumenti che vanno al +90% al +129%, si sta facendo particolarmente sentire.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Mobilità green: l’Italia sperimenta la bici a idrogeno con tecnologia cinese, una rivoluzione sostenibile per gli spostamenti

Dalla collaborazione con l’innovazione cinese alle sperimentazioni europee e italiane: la bicicletta a idrogeno arriva…

10 ore ago

Depeche Mode: “M”, il nuovo film-concerto girato in Messico che celebra il tour Memento Mori

Girato durante le tre date sold out a Città del Messico del tour Memento Mori, il…

13 ore ago

La cucina vegana e vegetariana: ricette semplici, gusto e benefici per la salute

Scopri come introdurre nella tua quotidianità piatti vegetali ricchi di sapore contribuendo a uno stile…

1 giorno ago

L’evoluzione del settore bancario e finanziario: tecnologia e regolamentazione al centro del cambiamento

Ecco come l'innovazione digitale e le nuove normative stanno trasformando radicalmente i servizi finanziari. Scopriamolo…

1 giorno ago

Come costruire un guardaroba elegante, funzionale e alla moda senza spendere una fortuna

Dalle basi intramontabili ai consigli furbi per fare acquisti intelligenti: ecco come avere stile senza…

2 giorni ago

Rimettere ordine per ritrovare equilibrio: perché una casa organizzata migliora la qualità della nostra vita

Consigli pratici per gestire la casa con metodo: scopri come trasformare l’ambiente domestico in una…

2 giorni ago