3+consigli+utili+per+il+rincaro+della+spesa
attualitatuttogratisit
/2022/04/10/3-consigli-utili-per-il-rincaro-della-spesa/amp/
Economia

3 consigli utili per il rincaro della spesa

Published by
Carolina Gaggero

I prezzi di moltissimi prodotti sono aumentati esponenzialmente a causa della guerra in Ucraina e della crisi energetica. Comprare i beni di prima necessita, come gli alimentari, comincia ad essere sempre più caro. Bisogna prestare molta attenzione al proprio portafoglio.

La crisi internazionale che sta sconvolgendo l’Europa orientale si sta facendo sentire in tutti i sensi. La benzina non è l’unica ad essere salita di prezzo, con il superamento della soglia dei 2 euro al litro.
Anche il prezzo della spese sta aumentando sempre di più: tutti gli alimenti che si mettono dentro il carrello hanno visto un aumento del loro costo, non ci sono eccezioni.

Il rincaro della spesa – tuttogratis.it

Il prezzo dell’olio di semi è aumentato del 23,3%, mentre i gelati del 6,2%. Ma ovviamente non sono gli unici alimenti ad essere protagonisti di questo fenomeno. La Coldiretti ha stilato una vera e propria black list, basandosi sui dati Istat.

La blacklist dei rincari

Il rincaro della spesa – tuttogratis.it

L’olio è il grande protagonista: sia quello di semi sia quello di girasole. Segue a ruota la verdura fresca con il 17,8% ed il burro con il 17,4%. La pasta non riesce a raggiungere questa percentuali, ma raddoppia comunque il prezzo con un aumento del 13%. Frutti di mare e farina aumentano rispettivamente del 10,8% e del 10%. A fondo classifica si trovano carne di pollo con 8,4%, frutta fresca con 8,1%, pesce fresco con 7,6% e gelati con 6,2%. Per un soffio non rientra il pane che è aumentato “solo” del 5,8%.
Nel complesso però si evince in modo palese come l’aumento dei prezzi sia un fenomeno generale dell’intero comparto agroalimentare. La situazione si presenta particolarmente drammatica per gli agricoltori che non riescono più a coprire i costi di produzione: un’azienda agricola su 10 è sull’orlo della chiusura, ma ben il 30% si trova ad operare in condizioni di reddito negativo. I costi di macchinari, concimi, imballaggi e carburanti, con aumenti che vanno al +90% al +129%, si sta facendo particolarmente sentire.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

7 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

11 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

14 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago