Perch%C3%A9+il+Reddito+di+cittadinanza+non+viene+pagato+a+tutti
attualitatuttogratisit
/2022/04/01/perche-il-reddito-di-cittadinanza-non-viene-pagato-a-tutti/amp/
News

Perché il Reddito di cittadinanza non viene pagato a tutti

Published by
Carolina Gaggero

Questo mese non tutti potrebbero avere ricevuto la loro ricarica per quanto riguarda il Reddito di cittadinanza. Ecco quali sono i motivi che hanno determinato questa mancanza.

Il mese di marzo ha visto il pagamento anticipato della mensilità. Solitamente, la ricarica avviene il 27 di ogni mese, ma quest’anno la data cadeva di domenica.

Perché il Reddito di cittadinanza non viene pagato a tutti – tuttogratis.it

È stato quindi disposto un anticipo nel versamento di due giorni. Per cui i percettori del reddito hanno visto la loro carta ricaricata già il 25 marzo. Ovviamente per evitare di incappare in brutte sorprese dell’ultimo minuto è sempre meglio tenere monitorata la situazione ed il calendario dei pagamenti sul sito dell’INPS.

In questo modo, è possibile essere costantemente aggiornati per poter intervenire in caso di disguidi. Questo alcuni dei beneficiari del reddito potrebbero essersi ritrovati con una brutta sorpresa. Infatti, non tutti potrebbero aver ricevuto il pagamento spettante.

Chi non ricevuto il pagamento e perché

Perché il Reddito di cittadinanza non viene pagato a tutti – tuttogratis.it

Determinate categorie di utenti potrebbero non aver ricevuto la loro mensilità a marzo.
In queste rientra chi ha fatto la domanda per avere il reddito nel mese di marzo. Non è possibile che la richiesta sia stata elaborata in un tempo tanto veloce.

Lo stesso discorso vale per chi, a febbraio, ha terminato le 18 mensilità normalmente previste dal Reddito di cittadinanza. C’è la possibilità di chiedere un rinnovo, ma chi l’ha fatto a marzo, perché il diciottesimo assegno è arrivato a febbraio, non vedrà il proprio assegno prima di aprile. Chi aveva la scadenza tra gennaio e febbraio può aver avuto la fortuna di vedere il pagamento a marzo, il 15 per la precisione. Quindi, visto che un pagamento è già stato effettuato, ovviamente non ne verrà fatto un altro.

Un discorso molto simile, per chi ha fatto la prima domanda a febbraio ed è riuscito ad ottenere un pagamento veloce, sempre il 15 del mese.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Lavatrice o lavaggio a mano: come risparmiare tempo e denaro nel bucato quotidiano

Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…

22 ore ago

Carl Brave torna alle sue radici con Notti Brave Amarcord: un viaggio tra memoria, emozioni e nuove sonorità

Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…

1 giorno ago

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

2 giorni ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

2 giorni ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

2 giorni ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

2 giorni ago