Quanto è l’importo dell’assegno di disoccupazione per chi ha lavorato nell’agricoltura e per 180 giorni.
Nel malaugurato caso in cui si abbia perso o si sia in procinto di perdere il lavoro, è doveroso sapere a quanto ammonterà la propria disoccupazione. E’ un dato importantissimo, perché su questa cifra si baserà la vita di una persona o di un’intera famiglia per un periodo che potrebbe durare vari mesi. Sapere quello a cui si va incontro è il modo migliore per potersi organizzare e superare le difficoltà che arrivano. Ecco tutte le informazioni da sapere per chi ha lavorato 180 giorni nel settore agricolo.
Per saperlo bisogna prima analizzare l’estratto conto contributivo di ogni singolo lavoratore. Per poterlo fare, bisogna andare sul sito dell’INPS, cliccare prima su “disoccupazione agricola” e poi su “prospetto di contributo”.
Questo è l’unico vero metodo per sapere con esattezza l’importo che si andrà a percepire. Tuttavia si potrà effettuare il calcolo, bisogna aver già presentato la domanda per l’assegno di disoccupazione.
Al momento, l’assegno di disoccupazione agricola è un diritto che spetta a tutti i lavoratori iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli indipendenti, che hanno almeno da due anni la copertura assicurativa contro la disoccupazione involontaria e abbiano versato almeno 180 contributi giornalieri, nei due anni precedenti alla presentazione della domanda.
LEGGI ANCHE >>> Reddito di cittadinanza: confermato il doppio pagamento
Bisogna, però, sempre ricordare che un totale di giorni di lavoro non corrispondono allo stesso numero di giornate contributive: si potrebbe avere lavorato dei giorni senza aver l’obbligo di versare i contributi; ciò fa abbassare il numero dei contributi che sono stati versati.
LEGGI ANCHE >>> Importanti novità sul Reddito di Cittadinanza: i tagli imprevisti
Oltre a fare richiesta del contributo di disoccupazione, si possono tentare altre strade alternative, per provare ad aumentare le entrare che si potranno godere. Si potrebbe aver diritto a detrazioni o all’assegno familiare. Tutti questi modi possono dare una mano durante il periodo in cui non si lavora.
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…