Vuoi+mettere+un+pergolato+in+giardino%3F+Puoi+farlo+con+il+36%25+di+sconto
attualitatuttogratisit
/2022/01/26/pergolato-giardino-36-sconto/amp/
News

Vuoi mettere un pergolato in giardino? Puoi farlo con il 36% di sconto

Published by
Giulia Pettinari

Nel 2022 è stato riconfermato il bonus verde, determinante per lo sconto sul pergolato. Scopri tutto quello che c’è da sapere.

Vuoi mettere un pergolato in giardino_ Puoi farlo con il 36% di sconto Tuttogratis.it 20220117

Dal testo del documento programmatico di Bilancio sono state confermate le agevolazioni per quei lavori indispensabili per i rinnovamenti edilizi. Quest’anno rispetto all’anno scorso restano gli sgravi per tutte quelle spese di ristrutturazione, l’acquisto di mobili e anche il bonus verde, dedicato ai giardini. Inoltre a onor di chiarezza rimangono anche l’ecobonus e sismabonus. Non sono stati riconfermati il Superbonus e bonus facciate.

Un pergolato da sogno per i tuoi occhi e le tue tasche

Tra le spese del Bonus verde rientrano tutte quelle spese che ruotano attorno al giardino, ma non solo in relazione alle piante.

Vuoi mettere un pergolato in giardino_ Puoi farlo con il 36% di sconto Tuttogratis.it 20220117

Ad esempio, il citato pergolato potrà essere realizzato nel giardino della casa che mira a questo bonus, con una specifica: che la sua realizzazione rientri in un tipo di intervento che ha come obiettivo quello di sistemare il giardino. Questo bonus non è una novità dell’anno appena passato ma è stato introdotto nel 2018 e prorogato nel corso degli anni. Permette per chi decide di fare questi lavori di avere uno sgravo pari al 36%, vediamo chi ne ha diritto. Per quanto riguarda gli interventi straordinari, ovvero tutti quei lavori che vengono inseriti in quegli interventi che comprendono o tutto il giardino oppure un’area specifica. La sistemazione del verde, può essere totalmente nuova o limitarsi ad un rinnovamento.

LEGGI ANCHE: Come avere una casa tutta nuova

Il limite di questa spesa è di 5.000 euro, quindi a conti fatti, potranno essere recuperati con la dichiarazione dei redditi cifre che vanno fino a 1.800 euro. Questo sgravo fiscale consente una ripartizione di quote costanti in un lasso di tempo che va fino ai 10 anni.

LEGGI ANCHE: Soggiornare nella casa che tutti abbiamo sognato

Invece per quegli interventi fatti sulle zone comuni ad esempio i giardini condominiali, il limite della spesa rimane 5.000 euro però per ogni unità immobiliare che abbia un uso abitativo. Per quegli appartamenti detenuti ad uso promiscuo il limite consentito per la detrazione è la metà.

Giulia Pettinari

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

10 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

14 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

17 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago