Come+avere+una+casa+tutta+nuova
attualitatuttogratisit
/2022/01/13/cambiare-finestre-momento-giusto/amp/
Lifestyle

Come avere una casa tutta nuova

Published by
Carolina Gaggero

Non si cambiano le finestre per vezzo ma per necessità. Quando arriva il momento di farlo è sempre bene essere informati!

Cambiare le finestre? Ora è il momento giusto – tuttogratis.it – 2021/12/28

Ora potrebbe essere proprio il momento giusto per cambiarle. Il governo italiano sta erogando tantissimi incentivi, soprattutto nel campo edilizio. Chi ne ha la possibilità cerca di aggiungere più lavori possibili, anche la sostituzione delle finestre, al Superbonus del 110% in modo da poter rinnovare la propria casa al meglio e gratis.
Ma può capitare anche di abitare in un condominio dove non si sia potuto usufruire di questo vantaggioso incentivo.
Cosa fare in questo caso? Come aggirare l’ostacolo? La risposta è si può fare!

LEGGI ANCHE > Bonus di 40 mila euro a chi si traferisce in montagna

Il Bonus Infissi

Cambiare le finestre? Ora è il momento giusto – tuttogratis.it – 2021/12/28

Ovviamente abitare in una casa piena di spifferi non è proprio il massimo. Per questo motivo chi decide di operare con interventi di riqualificazione energetica per far diminuire i consumi del gas, ha comunque diritto ad un rimborso. Si tratta del Bonus Infissi che permette di avere una detrazione fiscale del 50%. Oltre a questo, dà l’accesso allo sconto immediato in fattura, questa è una novità di recente introduzione che permette di pagare subito e a metà, invece che aspettare i soliti 10 anni per ottenere indietro i propri soldi.
Tutte queste possibilità sono un incentivo per i clienti a guardare meno al portafoglio più alla qualità dell’intervento!

LEGGI ANCHE > Come organizzare le NOZZE GRATIS e senza stress

Il bonus si può richiedere entro una spesa di 60.000 euro, sia per gli infissi sia per la schermatura solare. Ovviamente chiunque ne voglia usufruire deve essere in regola con il pagamento delle tasse. L’intervento deve risultare come sostituzione delle vecchie finestre e le nuove devono limitare un volume riscaldato verso l’esterno o vani non riscaldati nel rispetto dei valori di trasmittanza termica. Per dimostrare quest’ultimo punto, non serve un’asseverazione dimostrativa (e nemmeno una dichiarazione di congruità), ma una dichiarazione dei fornitori o degli installatori sarà sufficiente. Mentre è sempre obbligatoria la scheda descrittiva dell’intervento da spedire all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Lady Gaga conquista il Coachella 2025: uno spettacolo epico tra musica, moda e magia scenica

La popstar inaugura il festival con una performance mozzafiato e porta sul palco, per la…

19 ore ago

Nearshoring: ecco la nuova strategia delle aziende per avvicinare la produzione ai mercati di consumo

Sempre più imprese stanno riportando le loro attività produttive più vicino ai mercati di consumo.…

21 ore ago

Brunch di Pasqua con stile: come creare un’atmosfera elegante tra sapori di primavera e dettagli curati

Come organizzare un brunch pasquale chic: idee eleganti per accogliere la primavera con un brunch…

1 giorno ago

Colomba di Pasqua fatta in casa: la ricetta tradizionale per un dolce soffice e profumato

Ecco come fare per preparare in casa una deliziosa colomba pasquale attraverso questa una ricetta…

2 giorni ago

Investire partendo da zero: guida semplice e pratica per far crescere i tuoi risparmi nel tempo

Scopri subito come iniziare a investire anche con piccole somme e costruire un futuro finanziario…

2 giorni ago

Tutti i bonus sanitari 2025: agevolazioni e detrazioni per cure mediche, psicologo, disabilità e prodotti

Ecco una guida completa alle agevolazioni fiscali e ai contributi per la salute disponibili quest’anno…

2 giorni ago