Il+futuro+%C3%A8+in+montagna%3A+scegli+uno+stile+di+vita+pi%C3%B9+sano
attualitatuttogratisit
/2022/01/12/il-futuro-e-in-montagna-scegli-uno-stile-di-vita-piu-sano/amp/
News

Il futuro è in montagna: scegli uno stile di vita più sano

Published by
Federica Rossi

L’aria è più pulita, fresca e pungente, l’alba arriva prima, e il cielo è spesso più limpido, l’azzurro più accecante. La montagna affascina tutti con la sua particolare e magica atmosfera, ma abbandonereste mai la vitalità e la frenesia della città, per scegliere uno stile di vita più calmo e sano come quello che potreste trovare in un rifugio? Decidiamo insieme se ne può valere davvero la pena.

Il futuro è in montagna_ Forse si – Tuttogratis-

Molte volte vi è capitato di pensare: -basta ora mollo tutto e vado a vivere in montagna, come un eremita-. Beh, in realtà c’è chi questa scelta l’ha fatta davvero. Da chi in montagna ci è nato e cresciuto, a chi invece ha deciso di trasferirsi semplicemente per cambiare stile di vita e per la profonda passione per l’alta quota.

Scegliere l’alta quota per una vita più sana

Il futuro è in montagna- Tuttugratis-

Ed è proprio in alta quota che si va per trovare pace, solitudine e ritmi più umani, più naturali. Se il covid ci ha fatto riscoprire lo spazio per noi stessi, molte persone hanno iniziato ad immaginare il proprio spazio in un ambiente più vicino alla natura e lontano dal caos cittadino. Andando sempre di più verso un economia circolare, la montagna ha attirato e attira moltissimi giovani, laureati e avviati professionalmente a cambiare rotta per dedicarsi ai piaceri autentici dell’alta quota. Sono proprio gli imprenditori più creativi a cercare di portare avanti progetti green, allevamenti di bovini e pecore. Coltivano orti, per lavorare e mangiare direttamente i frutti della loro terra, oppure scelgono di avviare dei progetti enogastronomici km 0 e nel rispetto totale della natura.

LEGGI ANCHE: Bonus di 40 mila euro a chi si traferisce in montagna 

Un esempio concreto di un imprenditore che questo cambio radicale dalla città alla montagna l’ha fatto davvero, è Paolo Cognetti, che da Milano ha deciso di trasferirsi in montagna, per scrivere libri e per aprire un rifugio. Al Corriere dice, parlando della sua vita in montagna: –  “un grande slancio iniziale, che dura un anno, seguito dalla fase in cui sentono la fatica e l’isolamento. L’avvicinarsi del secondo inverno è il momento critico”.

LEGGI ANCHE: DAZN gratis, tutti i trucchi per non pagare 29,90 di canone: ecco come fare

Concludendo la nostra riflessione; possiamo dire sicuramente che la montagna come luogo di riflessione e contemplazione può essere, una vera ispirazione per la mente e uno stimolo profondo per il corpo, con tutte le difficoltà che comporta l’isolamento e la difficoltà negli spostamenti. La mancanza di luoghi di aggregazione, ma anche la lontananza dalle scuole e dalle università, rende la vita in montagna, una scelta ancora per pochi. Chissà però, se con lo smartworking sempre più diffuso e frequente, e l’evoluzione della società e del lavoro sempre più digitale, non avremo l’esigenza di ritornare alle radici della terra, per ricongiungerci alla sua maestosa sincerità.

Federica Rossi

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

11 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

14 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

18 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago