La+sostenibilit%C3%A0+passa+dalla+moda%3A+impara+a+conoscerla+e+riconoscerla
attualitatuttogratisit
/2022/01/11/la-sostenibilita-passa-dalla-moda-impara-a-conoscerla-e-riconoscerla/amp/
News

La sostenibilità passa dalla moda: impara a conoscerla e riconoscerla

Published by
Giulia Pettinari

In pochi lo sanno: ma la moda grava moltissimo sull’ambientale, ecco perchè è determinante correggere il tiro.

La sostenibilità passa dalla moda Tuttogratis.it 20211224La sostenibilità passa dalla moda Tuttogratis.it 20211224
La sostenibilità passa dalla moda Tuttogratis.it 20211224

Tutti gli anni, la grande industria della moda contribuisce alle emissioni di anidride carbonica di circa 200 milioni di tonnellate. Un valore del genere supera il traffico aereo e marittimo sommati. Inoltre, i soldi per il mancato riciclaggio dei materiali sono più di 500 miliardi di dollari.
Queste cifre preoccupanti sono state messe all’attenzione da uno studio portato avanti dalla Ellen MacArthur Foundation, il quale conferma il peso della moda nella questione ambientale.

Moda sostenibile: basta poco per essere meno impattanti

Si fa presto a dire “moda sostenibile“, il più delle volte non abbiamo idea a livello pratico di come potremo essere meno impattanti. Ecco perchè ti sarà utile questo Abc della moda sostenibile, ti aiuterà a sciogliere qualche dubbio

La sostenibilità passa dalla moda Tuttogratis.it 20211224

Focus sull’etichetta: ebbene sì, prima di acquistare un capo, di qualsiasi marca, è consigliato dare una sbirciatina alla sua etichetta. I capi consigliati per essere definiti sostenibili sono composti da fibre naturali, evitiamo tessuti sintetici, sono materiali che dopo ogni lavaggio rilasciano particelle di microplastiche dannose per gli oceani.
Scegli la qualità: invece di puntare alla quantità scegli materiali sostenibili, non è solo una questione ambientale, ma fatti due conti, anche economica.

LEGGI ANCHE: Spese spaventose per gli spostamenti in auto: come risparmiare in modo ingegnoso

Lavare solo se necessario: la lavatrice è usata per la pulizia non per rinfrescare un vestito che probabilmente è stato messo solo qualche ora. L’elettrodomestico alla lunga porta i vestiti a consumarsi prima del tempo, oltre che consumando acqua ed energia. È consigliato fare carichi pieni quando i vestiti ne hanno realmente bisogno.
Non buttare: se hai un abito che non metti più non buttarlo mai, fallo girare, donalo a chi ne ha bisogno, esistono moltissimi centri di raccolta.

LEGGI ANCHE: Comprare e pagare dopo, la rivoluzione si chiama PagoDIL: ecco come fare

Compra usato: il modo migliore per riutilizzare capi che hanno ancora tanto da dare non incidendo sulla produzione è quello di scegliere di comprare usato, non è solo un modo per risparmiare ma puoi trovare dei pezzi davvero unici. Esistono sia negozi fisici che e-commerce che si occupano della vendita second hand, un vero e proprio mondo.
Impara ad aggiustare: invece di gettare direttamente nel cassonetto un indumento che si è rotto, se è possibile prova ad aggiustarlo, se non è nelle tue corde o è troppo complicato affidati ad un negozio che si occupa di sartoria.

Giulia Pettinari

Recent Posts

Costruire un fondo di emergenza senza stress: una guida per risparmiare e proteggerti dagli imprevisti finanziari

Metti da parte un capitale di sicurezza con strategie semplici che ti permetteranno di affrontare…

16 ore ago

Torta Giorno e Notte: il dolce bicolore che unisce gusto e semplicità in ogni fetta. Ecco la ricetta!

Perfetta per ogni momento della giornata: scopri la storia e la ricetta della torta marmorizzata…

20 ore ago

Le incredibili trasformazioni di Johnny Depp al cinema, da Willy Wonka, ora diventa Day Drinker!

Un viaggio attraverso la carriera dell'attore più camaleontico di Hollywood, capace di sparire nei suoi…

24 ore ago

Zuccheri nel sangue: come riconoscere l’eccesso e prevenirlo per proteggere la salute nel lungo termine

Dai sintomi ai consigli alimentari: scopri in che modo tenere sotto controllo i livelli di…

2 giorni ago

Made in Italy: una risorsa strategica per l’economia nazionale da tutelare e promuovere sui mercati internazionali

Ecco perché il Made in Italy è un patrimonio economico e culturale da difendere con…

2 giorni ago

Spreco alimentare addio: come organizzarsi in cucina per risparmiare cibo e denaro

Dalla spesa intelligente alla gestione degli avanzi: strategie semplici e sostenibili per ridurre gli sprechi…

2 giorni ago