Se+hai+un+animale+domestico%2C+dovresti+proprio+conoscere+questo+bonus
attualitatuttogratisit
/2022/01/10/se-hai-un-animale-domestico-dovresti-proprio-conoscere-questo-bonus/amp/
Lifestyle

Se hai un animale domestico, dovresti proprio conoscere questo bonus

Published by
Giulia Pettinari

Il bonus animali domestici è riservato a chi ha un amico a quattro zampe, come agevolazione sulle spese veterinarie.

Se hai un animale domestico, dovresti proprio conoscere questo bonus Tuttogratis.it 20211230

Il bonus animali domestici è stato fatto per aiutare tutti i possessori di animali domestici a destreggiarsi con le spese veterinarie, che come sappiamo, sono piuttosto alte. Infatti non tutti possono permettersi di far fronte a certi importi. Ma questo non vuol dire che il nostro amico a 4 zampe debba essere trascurato da quel punto di vista. Ma facciamo un passo indietro: cos’è il bonus e per chi è.

Il bonus animali domestici: come funziona

Il bonus animali di fatto è un’agevolazione fiscale, confermata nella Legge di Bilancio del 2021. Questa tipologia di bonus è stato fatto per il periodo storico che tutti noi stiamo vivendo, infatti con l’emergenza sanitaria che stiamo attraversando c’è stato un vero e proprio picco di adozioni di animali domestici.

Se hai un animale domestico, dovresti proprio conoscere questo bonus Tuttogratis.it 20211230

I dati sono pubblicati vengono dall’ENPA, l’Ente Nazionale Protezione Animali, che ha visto un  boom nella fase successiva al lockdown. L’adozione di un’animale domestico è un momento importante per una persona o per un nucleo familiare, ma è anche un impegno di energie ed economico. Per ovviare a questo problema, sono diverse le possibilità da vagliare, ad esempio l’utilizzo di farmaci per umani che vanno bene anche per gli animali e detrazioni delle cure veterinarie.

LEGGI ANCHE: Trucco di come curare l’animale domestico con farmaci umani, spendendo pochissimo

Bisogna chiarire che il bonus animali domestici è una detrazione fiscale sulle spese per le visite veterinarie e non un vero e proprio contributo.
C’è una novità quest’anno: ovvero la modifica della soglia della spesa che è passata da 500 euro a 550 euro, mentre franchigia rimane stabile a 129,11 euro.

LEGGI ANCHE: Fare shopping risparmiando: i trucchi che tutti dovrebbero conoscere

Per accedere al bonus, basta essere residenti in Italia e pagare le spese con un metodo tracciabile, oltre che dimostrare di essere legalmente il proprietario dell’animale. Si può richiedere questo sgravo solo una volta, anche se si ha più animali domestici.
Le spese che possiamo scalarci sono: visite veterinarie, interventi di chirurgia, esami in laboratorio e i farmaci specifici.

Giulia Pettinari

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

8 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

12 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

15 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago