Il+lato+oscuro+dei+social+network+secondo+la+scienza
attualitatuttogratisit
/2022/01/07/il-lato-oscuro-dei-social-network-secondo-la-scienza/amp/
Tecnologia

Il lato oscuro dei social network secondo la scienza

Published by
Giulia Pettinari

Sappiamo bene quanto la nostra vita sia cambiata con l’avvento di internet e in particolare dei social. Una ricerca ha individuato i loro effetti: dovresti conoscerli.

il lato oscuro dei social tuttogratis.it 18122021

Degli effetti dei social network se ne parla molto da sempre, ma probabilmente potrebbe interessarti sapere cosa dice la scienza a riguardo. Una ricerca australiana, della University of Technology Sydney, ha portato avanti uno studio dove ha preso in esame più di 50 articoli di ricerca pubblicati dal 2003 fino al 2018.

Da questa indagine ciò che emerso è incredibile: sono ben 46 gli effetti negativi strettamente legati ai social network,un numero pesante e anche inquietante che dovrebbe essere un campanello d’allarme su come viviamo la nostra vita online.

Quello che accade nei social ha degli effetti nella vita reale

I problemi che potenzialmente potrebbero causare i social, possono essere anche una buona occasione per far crollare la falsa convinzione che l’uso e l’abuso di questi canali sia ad uso esclusivo di quei soggetti che bravano esclusivamente attenzione: la realtà è ben  più complessa. Di seguito qualche effetto collaterale che può colpire:

il lato oscuro dei social tuttogratis.it 18122021
  • Depressione e ansia: i social sono degli specchi ideali della nostra quotidianità. Infatti ciò che gli utenti mostrano è sempre parte di una selezione, ma nel momento in cui guardiamo i loro contenuti ciò che ci colpisce sono i loro visibili successi e di riflesso ciò che a noi manca.
  • Abbassamento della soglia di attenzione: questi canali mettono a disposizione una quantità di stimoli notevoli, ma anche difficile da gestire, ecco perchè stando molto tempo sui social la nostra attenzione ne risente.
  • Molestie, incitamento al suicidio, cyberstalking, atti vandalici o illeciti, problemi di sicurezza online e della privacy, sono solo alcuni dei problemi che sono emersi.

LEGGI ANCHE: Netflix gratis, tutti i trucchi per vedere il servizio streaming più gettonato

Quando pensiamo ai problemi che potrebbero portare la nostra vita nei social, siamo soliti pensare a danni che coinvolgono solo la nostra salute mentale ma non è solo questo. È infatti riduttivo continuare a vederla in questo modo.
La ricerca affronta anche tutte quelle dinamiche che ruotano attorno alla dipendenza da social network e le regole che vengono utilizzate dagli utenti per regolare il loro comportamento online.

LEGGI ANCHE: Ricevere prodotti GRATIS da Amazon: si può fare!

È importante sottolineare che è profondamente inutile demonizzare queste piattaforme in quanto tali. Infatti i problemi che potenzialmente possono causare sono dettati da un loro cattivo utilizzo da parte degli utenti.
L’ideale sarebbe offrire una sorta di formazione alla vita online. Probabilmente arrivati a questo punto la divisione tra online e live dovrebbe limitarsi su un piano formale. Questo perchè come è evidente, queste due spazi delle nostre esistenze si influenzano a vicenda in continuazione.

Giulia Pettinari

Recent Posts

Quando il sonno non arriva: come affrontare l’insonnia notturna e ritrovare il riposo perduto

Scopri subito quali strategie adottare quando ti ritrovi sveglio nel cuore della notte, tra ansia…

15 ore ago

Mobilità green: l’Italia sperimenta la bici a idrogeno con tecnologia cinese, una rivoluzione sostenibile per gli spostamenti

Dalla collaborazione con l’innovazione cinese alle sperimentazioni europee e italiane: la bicicletta a idrogeno arriva…

21 ore ago

Depeche Mode: “M”, il nuovo film-concerto girato in Messico che celebra il tour Memento Mori

Girato durante le tre date sold out a Città del Messico del tour Memento Mori, il…

1 giorno ago

La cucina vegana e vegetariana: ricette semplici, gusto e benefici per la salute

Scopri come introdurre nella tua quotidianità piatti vegetali ricchi di sapore contribuendo a uno stile…

2 giorni ago

L’evoluzione del settore bancario e finanziario: tecnologia e regolamentazione al centro del cambiamento

Ecco come l'innovazione digitale e le nuove normative stanno trasformando radicalmente i servizi finanziari. Scopriamolo…

2 giorni ago

Come costruire un guardaroba elegante, funzionale e alla moda senza spendere una fortuna

Dalle basi intramontabili ai consigli furbi per fare acquisti intelligenti: ecco come avere stile senza…

2 giorni ago