http://attualita.tuttogratis.it/salute/obesita-un-problema-non-solo-americano/P204499/

Città del Messico, le scale musicali contro l'obesità
Il dipartimento dei trasporti di Città del Messico ha installato in una stazione della metropolitana dei gradini sonori per incoraggiare i pendolari a camminare invece di prendere le scale mobili. Oltre a invogliare i viaggiatori a fare un po' di movimento queste scale sicuramente strappano un sorriso prima di andare al lavoro.
Purtroppo il problema dell’obesità non è più solo americano, ma anche in Italia sempre più persone soffrono patologicamente il sovrappeso. Non si tratta di avere qualche chilo in più, ma di problemi fisici e di salute ben più gravi, che hanno poi ripercussioni anche a livello psicologico e sociale.
La lotta alla bilancia la viviamo un po’ tutti, ma in certi casi si arriva a livelli patologici di obesità e a questo punto non si tratta più solo di forma fisica, ma di salute. Ecco alcune importanti cose da sapere sulla diffusione del tasso di obesità negli Stati Uniti, in Italia e nel resto del mondo.

L’obesità in America
Una persona su tre negli Stati Uniti è obesa. Il dato è davvero allarmante e purtroppo non è più solo un problema a stelle e strisce. Tuttavia, il paese più grasso del mondo è il Messico, per altro non molto distante dagli USA; tra l’altro, le donne povere americane sono più obese delle ricche e il Messico non è un paese così ricco. Invece, nella città di New York, il 21% degli studenti delle scuole elementari è obeso, a prescindere dal reddito. In media, ogni americano mangia in un anno 11,3 chilogrammi di caramelle. Sommando insieme tutta la popolazione americana, essa è in sovrappeso complessivamente di circa 4 miliardi di libbre.
Mangiare fuori fa ingrassare
Chi regolarmente fa colazione, pranza o cena fuori, cioè nei ristoranti, corre un maggior rischio di diventare obeso. Un’altra cosa che induce a mettere su peso è la mancanza di sonno, che può far aumentare di quasi un chilogrammo in una settimana.
L’obesità nel mondo
Paradossalmente, al mondo ci sono più persone che soffrono di obesità che di fame. Sebbene il problema della fame nel mondo sia grave e reale, al momento sono di più gli obesi che i denutriti. In Mauritania le donne forzano le proprie figlie a mangiare perché lì l’obesità femminile è idealizzata. Di tutt’altro parere la Nuova Zelanda che ha rifiutato il visto d’ingresso a diverse persone perché obese.
Il grasso negli alimenti
Si stima che i polli contengano il 266% di grasso in più rispetto a quarant’anni fa.
Sarà anche per questo che la Cesar Salad di Mc Donalds è più grassa degli hamburger. Eppure, per smaltire un Big Mac con Coca Cola e patatine grandi occorrerebbe camminare per 7 ore di fila. A proposito di lipidi, il cosiddetto colesterolo buono, l’HDL, può tuttavia trasformarsi in una qualcosa di cattivo e solidificarsi, generando grumi di grasso nel sangue.
I pericoli dell’obesità
Oltre ai problemi cardiovascolari e altre patologie, gli obesi hanno il 78% di probabilità in più di morire in un incidente d’auto. Pensate che già gli Antichi Greci e Romani consideravano l’obesità un problema medico.
562