http://attualita.tuttogratis.it/curiosita/avvistamenti-di-fantasmi-video-shock-dalla-rete/P199459/

USA, locale infestato dai fantasmi
Le telecamere di sicurezza hanno immortalato uno strano movimento avvenuto in un ristorante del New Hampshire. Le inquietanti immagini.
Avvistamenti di fantasmi: crederci oppure no? In Rete è facile imbattersi in video shock che sembrerebbero testimoniare la presenza di elementi soprannaturali, ma è altrettanto semplice trovarsi davanti a dei fake, immagini manipolate volutamente per scherzo o diletto. Eppure le testimonianze di presenze di fantasmi all’interno di case, locali, edifici diroccati o perfettamente moderni, si moltiplicano rapidamente in tutto il mondo, e suscitano curiosità e dibattito come gli avvistamenti ufo. Proviamo a ripercorrere alcune di queste storie con relativi video.
Ad esempio c’è il mistero del Maniero della Rotta di Moncalieri, il classico castello abbandonato e infestato da presenze soprannaturali, secondo diversi studiosi e visitatori che hanno confermato l’avvistamento di un monaco morto durante la guerra santa, una bambina, ed altre anime erranti in quel luogo arcano. In tuta Italia vi è una ricca letteratura di castelli e monumenti antichi popolati da fantasmi, dal castello di Mantova alla Certosa di S. Martino a Napoli, passando per il chiostro di Santa Radegonda, nella Rocchetta di Porta Nuova a Milano, solo per citarne alcuni, limitandoci alle città principali: ma viaggiando per l’intera penisola, le storie di fantasmi pullulano in ogni angolo, anche nei paesini più remoti e inaccessibili.
I video che si trovano in Rete non chiariscono i misteri, e molti ipotizzano che possano trattarsi di falsi, magari realizzati da aspiranti registi horror in erba, che saggiano il loro talento spesso attingendo a storie locali e tradizionali leggende, per dare un contorno ancora più inquietante alle immagini: d’altronde il successo mondiale qualche anno fa di The Blair Witch Project attingeva proprio a queste caratteristiche peculiari. Dagli Usa all’Europa, abbondano ovunque le storie di provincia con locali, boschi e quant’altro infestati da presenze di ogni tipo, e adesso, grazie alle nuove tecnologie e agli strumenti di condivisione sul web, possiamo consultare il corredo di immagini, sporche, confuse, che invero acuiscono il senso di paura e disagio. Verità o finzione, a voi lettori l’ultima parola.
369