Ah, l’amore! Protagonista di romanzi, canzoni e anche della vita privata di ognuno di noi. Tutti, o quasi, ne vivono uno almeno una volta nella vita; alcuni amori sono più felici, altri più tristi, altri ancora potrebbero essere definiti disastrosi. Ecco perché l’amore un tema così affascinante e discusso. Dai siti di incontri alla biochimica amorosa, ecco 15 curiosità sull’amore.
La verità, vi prego, sull’amore. Così si intitola una nota poesia di Wystan Hugh Auden. Il poeta si pone tantissime domande, ma solo provandolo, si può forse scoprire cosa sia l’amore e non è nemmeno detto che si riesca a venirne a capo. Quesiti e dubbi a parte, tra un bacio e l’altro, ecco 15 curiosità sull’amore.
La forza di un bel viso
Secondo una ricerca scientifica, una bella faccia attrae più partner di un bel corpo. Chi ha entrambi dovrebbe partire avvantaggiato.
Battiti sincronizzati
Dopo essersi guardati negli occhi per tre minuti, una coppia innamorata dovrebbe iniziare ad avere il battito cardiaco sincronizzato. Romantico e biologico!
Il miglior antidolorifico naturale
Le coccole fanno scattare le stesse reazioni neurologiche indotte dagli antidolorifici. L’amore può essere un efficace analgesico!
Quando nasce il simbolo dell’amore?
Il simbolo del cuore è stato usato per la prima volta per indicare l’amore nel 1250. Prima di quella data, il cuore stilizzato simboleggiava il fogliame.
Innamorati e improduttivi
È scientificamente provato che essere innamorati rende più improduttivi. Bisogna forse scegliere tra la carriera e l’amore?
Gli amici e l’amore
Si stima che quando ci si innamora, si perdano almeno due amici stretti. Infatti, la minore disponibilità è quanto lamentano gli amici, soprattutto all’inizio di una relazione.
L’amore è compulsivo?
L’amore romantico è biologicamente indistinguibile dai disordini ossessivo-compulsivi, anche nelle loro forme più gravi. Si spiega perché l’amore si trasformi in ossessione, a volte.
Paura d’amare
La filofobia è la paura di innamorarsi.
Seppure sia un termine poco usato, la filofobia è protagonista di tantissime canzoni, film, romanzi e poesie.
Dove ci si innamora
Si stima che il 2% delle coppie si sia innamorata al supermercato, almeno secondo una ricerca sociale. Chi è in cerca d’amore non dovrebbe sottovalutare i centri commerciali.
I siti di incontri
Il 23% delle coppie formate sui siti di incontri, alla fine, si sposano. Eppure, il fondatore del famoso Match.com ha perso la sua ragazza perché si è innamorata di un uomo conosciuto sul suo sito.
La foresta a forma di chitarra
Un contadino argentino, dal cuore spezzato, ha trascorso decenni a coltivare una foresta a forma di chitarra in onore di sua moglie.
I matrimoni combinati
Seppure questa tradizione sopravviva tutt’ora in alcune culture, nella maggior parte del mondo occidentale, i matrimoni combinati sono gradualmente spariti a partire dal diciottesimo secolo.
Evaso per amore
Nel 2014 in Arizona, un detenuto è scappato di prigione per trascorrere il giorno di San Valentino con la propria fidanzata.
Antichi doni d’amore
Nell’antica Grecia, donare una mela a qualcuno equivaleva a una dichiarazione d’amore. Difatti, l’antefatto dell’Iliade parla del “pomo della discordia”, assegnato da Paride alla dea Afrodite in cambio dell’amore di Elena, la donna più bella del mondo.
Il primo appuntamento
Ogni giorno, nel mondo, si svolgono circa tre milioni di primi appuntamenti. Molti di questi rimangono anche unici.
733